Visualizzazione post con etichetta Keynes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Keynes. Mostra tutti i post

martedì 3 marzo 2015

La profezia di Keynes: il Bengodi che non arrivò mai

Di Jacopo Simonetta.


In una conferenza del 1928 (pubblicata nel 1930)   John Maynard Keynes si lasciò andare ad una “profezia”: Quali saranno le possibilità economiche dei nostri pronipoti?    Poiché quei pronipoti siamo noi e Keynes è stato certamente uno dei maggiori economisti, penso che sia interessante rileggere quelle pagine.

In sintesi, il nostro sostiene che dall'antichità fino al 1.700 circa ci fu solo un’alternanza di periodi migliori e peggiori, ma non un sostanziale progresso a causa della mancanza di importanti miglioramenti tecnologici e dell’incapacità ad accumulare capitale.

Per l’accumulo di capitale Keynes aveva un’idea precisa: cominciò con l’aumento dei prezzi e dei profitti che seguirono la massiccia importazione di oro ed argento dal Nuovo Mondo durante il XVI secolo.

In particolare per l’Inghilterra, Keynes indica l’inizio dei tempi moderni con il 1580.   Data in cui Drake consegnò alla Regina Elisabetta un carico di oro (rubato agli spagnoli che lo avevano saccheggiato in Perù), tale da permettere alla sovrana di saldare il debito ed finanziare le prime compagnie coloniali.   Dapprima la Compagnia del Levante, seguita dalla Compagnia delle Indie orientali.    Complessivamente, Elisabetta investì circa 40.000 sterline che, con un tasso medio di interesse del 3,5 % all'anno, portarono ai 4 miliardi di sterline che era l’ammontare degli investimenti esteri inglesi nel 1930.    In pratica, ogni sterlina portata da Drake, aveva fruttato 100.000 sterline in 250 anni.   Miracoli dell’accumulo degli interessi composti.

Circa un secolo più tardi, cominciò la grande èra del progresso tecnologico, con un numero incalcolabile di grandi invenzioni e lo sviluppo di ogni tipo di macchine.   E’ notevole il fatto che Keynes dichiara di non sapere perché il progresso tecnologico non fosse cominciato prima, malgrado tutte le tecnologie di base fossero già note da secoli.

Comunque, il risultato fu un enorme incremento della popolazione mondiale e dunque dei consumi.   Contemporaneamente, in Europa ed negli Stati Uniti il tenore di vita quadruplicava ed il capitale centuplicava.    Punto importante, Keynes si aspettava che, a quel punto, la popolazione globale tendesse a stabilizzarsi, mentre sia il miglioramento tecnologico che l’accumulo di capitale sarebbero proseguiti a crescere esponenin maniera esponenziale.

Questo straordinario progresso, prevedeva il nostro, avrebbe creato un serio problema di disoccupazione, ma si sarebbe trattato di una fase temporanea, legata alla velocità del processo.   Nel giro di un secolo da allora (dunque adesso) il tenore di vita nei paesi avanzati sarebbe stato fra le 4 e le 8 volte superiore.    Od anche più.

Quali gli effetti di questo straordinario benessere economico?  

Keynes classifica i bisogni umani un due grandi categorie:   i bisogni assoluti (quelli che sentiamo indipendentemente dagli altri) ed i bisogni relativi (quelli che soddisfano il nostro desiderio di essere superiori agli altri).   Mentre i secondi sono potenzialmente insaziabili, i primi non lo sono e si può presumere che, superato un certo grado di benessere, la gente preferisca dedicarsi ad attività non economiche.

Dunque, giunti ai giorni nostri, l’economia avrebbe cessato di rappresentare una preoccupazione per l’umanità, ma attenzione!   Solo a condizione che nel frattempo non si fossero verificate né grosse guerre, né grossi incrementi di popolazione.

Fin qui la parte più strettamente economica di questa “profezia” che, come generalmente accade con questo genere di previsioni, si presenta come un mosaico di aspetti centrati ed altri completamente sbagliati.    Bisogna dire che, a pensarci bene, qualche grossa guerra nel frattempo c’è stata.   E che la popolazione umana sia triplicata spiega sicuramente molti dei nostri attuali problemi.    Quello che mi ha colpito, piuttosto, è che non vi sia nessun cenno alla disponibilità di risorse (energetiche e non), come alla possibilità di un loro scadimento qualitativo o quantitativo.   Non vi è cenno al fatto che la possibilità di ricombinare un insieme di tecnologie medioevali per creare un sistema industriale sia stata data dall'invenzione più prometeica della storia: la macchina a vapore.   Mancando questo, è comprensibile che manchi anche il minimo cenno alla possibilità che l’alterazione degli ecosistemi possa portare a controindicazioni gravi, financo catastrofiche.   Così come al fatto che un’economia ed una tecnologia in crescita costante richiedono livelli crescenti di complessità che, oltre certi limiti, cominciano a loro volta e diventare limitanti.

In sintesi, colpisce la totale assenza di ogni riferimento alla legge dei “ritorni decrescenti” che, peraltro, il nostro conosceva benissimo.

La seconda parte della conferenza si concentra sulle conseguenze sociali di questo straordinario benessere.

In particolare, Keynes paventa il rischio che il venir meno in pochi decenni di preoccupazioni e necessità pratiche tanto profondamente radicate, possa provocare dei “crolli nervosi” in molte persone.   Analogamente a quanto, secondo lui, stava già allora accadendo alle donne della buona borghesia; infelici perché la ricchezza le aveva già allora private di divertimenti quali pulire, lavare, cucinare, accudire i figli.

Senza nulla togliere al piacere di accudire una casa ed una famiglia, non so quante signore dell’epoca avrebbero sottoscritto questa dichiarazione.    Ho perciò riletto più volte questo passaggio, cercandovi una traccia di “British humour” che non ho trovato.

Dunque, prosegue l’insigne economista, sarebbe stato necessario ancora per molto tempo mantenere un minimo di orario lavorativo.   Suggeriva che, probabilmente, 3 ore al giorno sarebbero state sufficienti ad evitare complicazioni eccessive.

Ma annunciava anche cambiamenti ben più importanti.   Una volta che l’accumulo di denaro fosse stato tale da perdere la sua importanza sociale, l’umanità avrebbe finalmente potuto sbarazzarsi dell’ipocrisia con cui si esaltano come virtù i vizi peggiori.

“Saremo liberi di tornare ad apprezzare i principi religiosi e le virtù tradizionali.   Di tornare a considerare che l’avarizia è un vizio, che l’usura è un crimine, che l’amore per i soldi è detestabile.  Potremmo tornare a valorizzare gli scopi più dei mezzi e preferire il buono ed il bello all'utile.   Ad apprezzare le deliziose persone che sanno metter gioia nella vita propria ed altri.”
 “Ma attenzione.   – Ammonisce. -  Tutto questo non ancora.   Per ancora cento anni dobbiamo pretendere da noi stessi e dagli altri che il giusto sia sbagliato e viceversa perché l’errore è utile e il giusto non lo è.   Bisogna che avarizia ed usura continuino ad essere i nostri dei ancora per un poco, perché solo loro possono condurci fuori dal tunnel  del bisogno, alla luce del benessere.”

Secondo l’autore, la velocità di avvicinamento a questo bengodi sarebbe stata governata da quattro cose: “La capacità di controllo della popolazione, la determinazione nell'evitare guerre e rivolte, la volontà di dare alla scienza una direzione propriamente scientifica, il margine di accumulo al netto dei consumi.”

“In conclusione, la strenua brama di coloro che fanno soldi ci potrà condurre tutti in un’epoca di abbondanza, ma saranno coloro che saranno riusciti a sopravvivere coltivando l’arte di vivere senza vendersi che potranno veramente godersi questa abbondanza.”

Singolare punto di vista.   Chissà cosa direbbe Keynes se oggi potesse vedere come se la stanno cavando i pronipoti di cui vagheggiava?   Sarebbe ancora così sicuro che l'insaziabile avidità può avere il potere taumaturgico di condurre l'umanità in una sorta di paradiso terrestre?   Non sta piuttosto accadendo il contrario?

Il Paese di Bengodi è, ch'io sappia, una favola medioevale che i nostri antenati si raccontavano per ingannare le lunghe serate trascorse a pancia vuota.    Nessuno ha mai creduto che potesse esistere davvero, fino ai giorni nostri in cui un'umanità dotata di mezzi e conoscenze prima inimmaginabili si sta rapidamente suicidando.    Perché?    In fin dei conti, per non rassegnarsi al fatto che il paese di Bengodi non esiste e non può esistere.    Una verità che i nostri analfabeti predecessori capivano benissimo.


sabato 27 dicembre 2014

Il picco della discussione in economia.


(The rise and fall of debate in economics – by Joe Francis)   
Tradotto e chiosato da Jacopo Simonetta

Ci fu un tempo in cui gli economisti usavano criticare pubblicamente il lavoro gli uni degli altri sulla stampa accademica.  Ma non avviene più.

Nella figura 1 ho illustrato il grado in cui gli economisti hanno smesso di dibattere.    I dati sono stati ricavati da jstor , il database online delle riviste accademiche.   Per stimare il numero degli articoli di dibattito di ogni anno, ho cercato gli articoli con “commento”, “replica” e/o “risposta” nel titolo, in quanto sono le parole chiave per indicare un commento su di un articolo di qualcun altro e per le repliche  a questi  commenti.   Ho eseguito la ricerca per le cinque riviste di economia più prestigiose.

Quindi ho usato il numero totale di articoli di ogni anno in queste cinque riviste come denominatore.

La figura 1 mostra come ci sia stato un drammatico incremento nel livello del dibattito dagli anni ’20 fino alla fine degli anni ’60.   Quindi un ugualmente drammatico calo.   In corrispondenza del picco, nel 1968, il 22% degli articoli pubblicati in queste riviste erano relativi ad un dibattito.   Nel 2013 invece, solo il 2%.

Cosa ha provocato questa crescita e crollo?
Il dibattito comincia a montare negli anni ’30, presumibilmente per la sofferenza indotta negli economisti dai dubbi conseguenti la Grande Depressione.   Keynes fece il massimo per alzare il livello del dibattito, ma la forza delle idee marxiste  deve aver giocato un ruolo importante nell'incoraggiare una  cultura polemica.    Per esempio, Paul M. Sweezy, il principale economista marxista nord-americano, contribuì al dibattito su questi giornali (vedi Sweezy 1950a, 1950b, 1972).

Il declino del dibattito appare quindi essere associato con l’emergere dell’egemonia “neo-liberale” dagli anni ’70 in poi.   Il keynesismo appassì ed i marxisti furono confinati nelle loro pubblicazioni di nicchia.   E’ notevole, per esempio, che Robert Pollin, probabilmente il principale economista marxista nord- americano di oggi, abbia pubblicato un solo articolo di 6 pagine in una di queste riviste (v. Pollin 1985).

La crescita, quindi, è stata associata con la sfida alla vecchia ortodossia liberale, mentre il declino è stato accompagnato dallo stabilirsi di una nuova ortodossia liberale.   Questo, almeno, è il mio schizzo approssimativo di ciò che è accaduto.

La questione quindi diventa se ciò sia importante. A mio avviso, la mancanza di dibattito non sarebbe un problema se gli economisti avessero risposto con successo alle domande che si suppone si pongano.   Tuttavia, gli eventi recenti suggeriscono che forse non lo hanno fatto.

In effetti, il grafico illustra una fase di picco che dura praticamente fino alla metà degli anni ’70, seguito da un vero tracollo coincidente con lo stabilirsi delle nuova ortodossia.   Ma in effetti non è che manchino oggi economisti che criticano le posizioni neo-liberali con cognizione di causa,  solo che non hanno accesso alle riviste prestigiose le cui redazioni sono composte da “veri credenti” tutti d’un pezzo.   Ed è questo il fatto grave: che interessi di scuola e di lobby prevalgano sul valore scientifico dei lavori.   Niente di nuovo.   E’ quasi sempre avvenuto così sulla stampa scientifica; si veda ad esempio la diatriba fra darwinisti e lamarkiani.   Ma in quei casi il mondo si poteva permettere di aspettare.   La vita di milioni, forse miliardi di persone non dipendeva dalla comprensione dei meccanismi dell’evoluzione biologica.    Viceversa, il dominio assoluto dell’ortodossia neo-liberale ha conseguenze politiche enormi e la difesa della patinata trincea delle riviste che contano non è quindi indifferente per il destino di tutti noi.

In estrema sintesi, l’effetto di questa strenua difesa è quello di contribuire a ritardare una risposta adattativa della politica alla realtà.   Ma il ritardo nella risposta è il principale prodromo di catastrofe, come ci insegna l’ABC della dinamica dei sistemi.